Collaudo e verifica di integrità estintori

€120,00
Prezzo incl. IVA (22%) €21,64
10% di sconto extra sul totale nel carrello per clienti del gruppo "Manutentori - Grossisti - Rivenditori"
Selezionare il numero di estintori
Scegliere, per favore
Indicare i dati geografici in cui effettuare il servizio
Scegliere, per favore
Nazione
Enter your text
Città
Enter your text
Cap
Enter your text
Indirizzo
Enter your text
Disponibile
1
Salva questo articolo per dopo
Condividi questo prodotto con gli amici
Collaudo e verifica di integrità estintori
Dettagli del prodotto
Tipologia: Servizi antincendio
ll collaudo deve essere eseguito da tecnico manutentore professionista. Consiste in una misura atta a verificare, con periodicità definita dalla legge, la stabilita del serbatoio o della bombola dell'estintore, in quanto componenti dell'apparecchiatura a pressione. L'attività di collaudo deve comportare l'attività di revisione.
ll collaudo degli estintori a biossido di carbonio e delle bombole di gas ausiliario, deve essere svolto in conformità alla legislazione vigente in materia di riqualificazione periodica delle attrezzature a pressione.
Gli estintori costruiti in conformità alla Direttiva PED 97/23/CE (marchio CE) devono essere collaudati secondo periodicità prevista mediante prova idraulica della durata di 30 s e alla pressione di prova (PT) indicata sui serbatoio.

Gli estintori costruiti prima di Maggio 2002 (SENZA MARCATURA CE) e conformi al D.M. 20.12.82 devono essere collaudati secondo la periodicità prevista "COLLAUDO PRE-PED" mediante una prova idraulica della durata di 1 min. a una pressione di 35 BAR. 0 come da valore PT punzonato sui serbatoio. Non possono essere collaudati serbatoi che presentano ammaccature o segni di corrosione interna ed esterna.

Gli estintori con serbatoio/bombola che non hanno superato il collaudo devono essere messi fuori servizio.
ln occasione del collaudo dell'estintore a polvere o biossido di carbonio, la valvola erogatrice deve essere sostituita per garantire l'efficienza e la sicurezza dell’estintore.
La data del collaudo mese/anno deve e la denominazione dell'azienda che l'ha eseguito devono essere riportati in maniera indelebile sia all'interno che all'esterno dell'estintore. E' vietato punzonare il serbatoio e i componenti soggetti a pressione.

Le bombole ad azoto e a biossido di carbonio devono essere punzonate secondo le disposizioni legislative vigenti. PROSPETTO 2 Periodicità massima di revisione e collaudo